Paesi
La scelta dei paesi con paesi con maternità surrogata legale è determinante per la riuscita del programma e il riconoscimento della paternità al rientro in Italia.
Lo strumento di ricerca qui offerto offre varie possibilità basate unicamente sullo status familiare indicato.
Prima di iniziare questo percorso all’ estero rimane fondamentale esaminare pro e contro della destinazione scelta con esperti nella legislazione italiana ed estera. Di fatto, in fase di valutazione, possono essere anche considerati altri criteri come residenza o vincoli di parentela che potrebbero garantire l’accesso anche a paesi non elencati o considerati non sicuri.
paesi con maternità surrogata legale

Paesi con maternità surrogata legale: inizia la ricerca
Selezionando lo status civile verranno automaticamente identificati i paesi idonei in base al criterio selezionato
Resetta filtri
Uomo single
Donna single
Coppia etero di fatto
Coppia etero sposata
Coppia omosessuale di fatto
Coppia omosessuale sposata
Cittadinanza o residenza
Valutare ogni possibilità

L’elenco messo a disposizione deve considerarsi esclusivamente orientativo. Da un lato ci sono infatti paesi come gli Stati Uniti in cui l’accesso alla tecnica è garantito anche a cittadini stranieri, offrendo ampia tutela legale senza lasciar spazio a vuoti legislativi che potrebbero compromettere i diritti dei genitori. Dall’altro ci sono paesi che traggono la loro legittimazione proprio dall’assenza di una normativa che regolamenti la materia come in Argentina, dando origine alla prassi del “non è ne proibito, ne legale” e l’imprevedibilità dell’esito del programma. Richiede trattazione separata il Regno Unito per il cui accesso è richiesta la residenza.
Se sei interessato ad un approfondimento su un paese contattaci, potremmo aprire una nuova strada solo per te.
